Leggende, mode, tradizioni e cerimonie legate alla bevanda originaria della Cina e oggi apprezzata in tutto il mondo. La storia del té, dall'Oriente all'Armenia. Diecimila tipi di tè, di tanti colori:. le più gustose ricette. Come lo si beve nei diversi continenti. Virtù cosmetiche e proprietà curative dell'infuso.
- Alan e Iris Macfarlane, Oro Verde - la straordinaria storia del tè; Laterza
Come ha potuto una pianta dell'Himalaya, in origine utilizzata solo da qualche remota tribù, conquistare il resto del pianeta? L'incomparabile, sorprendente storia del tè, l'innocua fogliolina che ha cambiato la società e la cultura, influenzato l'arte, creato e dissolto imperi.-Carlos Ruiz Zafòn, Il gioco dell'angelo; Mondadori
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno
Infine un manga del grande Jiro Taniguchi, La ragazza scomparsa; Coconino Press - mi è stato in effetti regalato, ma non vedo l'ora di leggerlo! ;)
Come vedete due libri sul tè, che è una mia piccola passione, un romanzo e un fumetto giapponese. Leggo un po' di tutto senza troppi preconcetti, dai grandi classici ai romanzi da chick-lit, considero i fumetti dei romanzi grafici, moooolto sottovalutati, e sono molto istintiva nelle mie scelte - in genere con buoni risultati ;) capisco subito se un libro può piacermi o no.
io adoro il libro L'ombra del vento i suoi successivi non sono così belli...
RispondiElimina